Aukey KM-G3 · Recensione Lampo
Solida
Design accattivante
Blocco tasto Windows per il Gaming
Economica
Feedback sonoro ben scandito dagli switch blu Outemu
Assenza software
Copritasti economici, in ogni caso sostituibili con dei Cherry
INDICE
- Aukey KM-G3: la regina delle tastiere meccaniche economiche
- Specifiche Tecniche
- Design
- Performance
- Prezzo e Considerazioni Finali
Aukey KM-G3: la regina delle tastiere meccaniche economiche
Non potevo che iniziare la mia prima recensione sulle migliori tastiere meccaniche economiche partendo dalla Aukey KM-G3. È la prima tastiera meccanica che ho posseduto alla fine dell’ormai lontano 2016 e il fatto che tuttora venga prodotta in delle nuove varianti aggiornate è la dimostrazione dell’enorme successo che questa tastiera continua a riscontrare.
Aukey è un marchio piuttosto conosciuto e apprezzato nel segmento dei prodotti di fascia economica in quanto è affidabile. Quando acquisti un prodotto economico, vale anche per il gaming, bisogna essere consapevoli del fatto che bisogna andare incontro a qualche compromesso, non tutto sarà perfetto.
La Aukey KM-G3 ci è riuscita nel migliore dei modi offrendo un prodotto entry-level senza fronzoli, essenziale, perfetto per chi vuole affacciarsi al mondo delle tastiere meccaniche da gaming ma dispone di un budget limitato. Andiamo a conoscerla da vicino.
Specifiche Tecniche
- Marchio Aukey
- Prodotto Aukey KM-G3
- Tipologia Tastiera Meccanica
- Switch Outemu Blu
- Formato Full Size (43,4 x 13,5 x 3,7 cm)
- Peso 1,2kg
- Collegamento USB 2.0
- Illuminazione RGB 10 varianti
- Software assente
- Frequenza di aggiornamento 1000hz
Design
Elegante nella sua spartanità, la Aukey KM-G3 a primo impatto non dà la sensazione di essere una tastiera di fascia medio-bassa. La tastiera si presenta solida, pesante, con un rivestimento in metallo nella scocca superiore che sa più di materiale premium piuttosto che economico.
Le rifiniture dei keycaps (copritasti), scocca inferiore e piedini sono, invece, interamente in plastica; si tratta di un materiale plastico di discreta qualità che comunque concorre a completare quel senso di robustezza generale che la tastiera emana.
Un problema collegato alla scarsa qualità dei copritasti in plastica ABS sta nel fatto che l’usura del tempo potrebbe scolorire quest’ultimi e addirittura, a lungo andare, potrebbero non essere più visibili. È uno dei compromessi da accettare quando si decide di acquistare una tastiera meccanica economica.
La buona notizia è che la Aukey KM-G3, essendo una tastiera meccanica compatibile con i keycaps Cherry, vi permetterà di utilizzare quest’ultimi, facilmente reperibili in rete, come rimpiazzo per i vecchi qualora ne avreste bisogno.
Il layout di questa tastiera è US, cioè in inglese: in realtà il modello che ho recensito è stato uno dei primi ad essere distribuito in Italia, adesso è facilmente reperibile anche in italiano.
I piedini, invisibili da qualsiasi angolazione, sono piuttosto larghi, rifiniti con un sottile strato di gomma nella parte inferiore in modo da tenere ben salda questa tastiera meccanica piuttosto pesante.
Performance
La Aukey KM-G3 monta degli switch Outemu Blue. Si tratta di una versione giapponese economica dei ben più noti Cherry MX Blue.
[Qui la guida completa con tutto quello che c’è da sapere sugli switch meccanici ]
In sintesi, quando si parla di switch color Blu si fa riferimento, quasi sempre per convenzione, a degli switch meccanici piuttosto rumorosi dove a metà corsa, in corrispondenza dell’input generato da un tasto, abbiamo un feedback sonoro caratterizzato dal rumore di un click metallico ben scandito.
Se amate le tastiere meccaniche rumorose questa Aukey non vi deluderà, il feedback tattile e sonoro che restituisce è davvero piacevole.
Presente ovviamente anche la funzione anti-ghosting a 104 tasti e i classici tasti multimediali attivabili tramite FN + tasti funzione.
Nonostante non abbia un software per la personalizzazione degli effetti di illuminazione, la Aukey KM-G3 dispone comunque di 10 varianti di illuminazione RGB, attivabili a livello hardware tramite la pressione del tasto FN + il tasto INS. Potrete scegliere ad esempio tra effetti ad arcobaleno, monocolore rosso fiammeggiante, illuminazione ad impulsi. Quest’ultima opzione è davvero ad effetto in quanto la tastiera si illumina soltanto in corrispondenza dei tasti che vengono schiacciati, spiegando nel migliore dei modi la tecnologia dell’anti-gosthing.
Tramite la combo FN+ tasto Windows disattiverete proprio il tasto Windows: questa opzione vi permetterà di evitare di ridurre qualsiasi gioco ad icona mentre state giocando a schermo intero, funzione vitale per i Gamers!
Prezzo e Conclusioni
Pur essendo una tastiera gaming di fascia medio bassa Aukey è riuscita a sfornare un prodotto elegante, solido, robusto con un feedback tattile sonoro che non ha nulla da invidiare ai brand più blasonati.
Certo non avere a disposizione nessun software significa personalizzazione ridotta ai minimi termini: non potrete riassegnare i tasti, non potrete creare macro, non avrete la possibilità di creare profili personalizzati per ogni gioco e non potrete sincronizzarla con le altre componenti che hanno effetti RGB.
Se queste funzioni opzionali per voi non sono importanti, se avete un budget piuttosto ristretto ma state cercando comunque un prodotto affidabile, con un prezzo inferiore alle 60€ (durante il Black Friday o le offerte lampo si trova anche a meno di 50€) la Aukey KM-G3 è una scelta consigliata